























Percorsi formativi professionalizzanti gratuiti, finanziati da Ministero dell’Istruzione e Merito e Regione Puglia per entrare subito nel mondo del lavoro. Una didattica esperienziale che, in meno di due anni, attraverso la frequenza giornaliera in aule e laboratori e stage e tirocini in aziende del settore, permette di acquisire le competenze tecnologiche e digitali richieste da Industria 4.0
Perché sono corsi biennali professionalizzanti, che permettono di acquisire competenze tecniche e tecnologiche richiestissime dal mercato lavoro
La scelta ideale per chi preferisce una didattica basata sull’esperienza pratica, a contatto diretto con le aziende e alternativa all’Università
I diplomati ITS sono i pionieri del trasferimento tecnologico alle imprese, figure strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del Paese