Il Digital Media Specialist è una figura professionale dotata di competenze trasversali nel Marketing e Comunicazione Digitale e Social Media Management, molto richiesta da imprese e Amministrazioni pubbliche, perché incide sul posizionamento competitivo di prodotti e servizi, sia a livello di mercato locale che nazionale ed estero.
Il corso programmato per il biennio 2020-22 sul distretto garganico – in collaborazione con cinque comuni aderenti a Strategie aree interne – è stato progettato su misura per rispondere alla crescente richiesta di professionisti con competenze integrate nel campo ICT, Digital Marketing e Strategy e Social Media Management, strategiche per promuovere interventi e politiche d’innovazione tecnologica e digitale a sostegno dell’imprenditorialità locale e il rilancio del tessuto produttivo del promontorio pugliese.
Al termine del percorso biennale, i diplomati in Digital Media Specialist acquisiranno skills elevate e expertness trasversali per operare durante tutto il ciclo di funzioni di un’azienda/impresa/ente in termini di sales vision, assicurando un supporto dalla fase di branding, pianificazione campagne e strategie pubblicitarie, SEO all’analisi dei mercati, vendita e post vendita. Completerà il profilo l’ottima conoscenza dell’Inglese e l’utilizzo professionale di suite di software per la creatività, programmazione informatica, programmazione web, CSS, e di strumenti per la gestione della configurazione software per mobile e social media marketing.
L’obiettivo dell’intervento è, infatti, formare nuove risorse professionali per avviare nel territorio processi legati ad una reale Innovazione Sostenibile, a supporto di un’imprenditorialità diffusa, capace di posizionarsi “sul mercato” tenendo insieme valore economico, costruzione comunitaria e vocazione territorio, attraverso:
· Il potenziamento delle progettualità di sviluppo economico d’innovazione dei comparti legati alle risorse specifiche del territorio e alle valorizzazione delle attività produttive locali, anche attraverso le connessioni generative assicurate dalla presenza sul territorio di docenti provenienti da contesti di livello nazionale e internazionale, dal mondo universitario e da imprese leader degli ambiti di riferimento.
· l’ideazione di nuovi modelli di sviluppo della conoscenza e delle pratiche imprenditoriali a supporto dei processi di trasferimento digitale e tecnologico sia per le Pubbliche Amministrazioni che per le aziende, attraverso la disponibilità in loco di specialisti ICT che, di fatto, andranno a costituire la prima vera community di Innovatori con competenze hi – tech nel territorio.
· la sperimentazione di modelli di cooperazione nelle più diverse e nuove forme (tecnologie, relazioni sociali, rappresentazioni della domanda, concetti di beni e servizi ecc.) per incentivare, a livello multidimensionale, nuovi business nell’era della Digital Transformation, sintonizzata sul Piano di Sviluppo Nazionale, Industria 4.0.
Competenze trasversali
Il corso consentirà di acquisire un’alta specializzazione nell’ambito delle strategie di digital marketing: dalla definizione del target fino all’analisi dei risultati e dell’ideazione, progettazione e realizzazione di contenuti multimediali (testi, grafica e video). Il percorso didattico, infatti, sarà articolato per assicurare una formazione d’eccellenza a figure professionali con competenze e skills molto elevate e trasversali: dall’analisi e tool management, al marketing digitale, dall’applicazione di tecniche di CRM Problem Solving, dallo Story Telling, Budgeting e Team Working al Digital graphic per la realizzazione di contenuti audiovisivi, dalle metodologie per la diffusione e posizionamento sui motori di ricerca alla conoscenza della lingua inglese
Macroaree disciplinari relative al DIGITAL MARKETING e DIGITAL CONTENT CREATION:
TECNICHE DI COMUNICAZIONE DIGITALE, DIGITAL MARKETING, SOCIAL MEDIA MARKETING, CRM, TECNICHE DI SEO, STATISTICA, WEB ANALYTICS E REPORTING, ECONOMIA E BUDGETING, MANAGEMENT LEAN STARTUP, TECNICHE DI COMPUTER GRAPHIC, VISUAL E BRAND IDENTITY, GRAFICA PER WEB E SOCIAL, GRAFICA PER MOBILE, VR E AR, TECNICHE AUDIOVISIVE, SVILUPPO WEB E CMS.
Esperti richiesti dal mondo del lavoro 4.0
Il Digital Media Specialist potrà svolgere la propria professione presso aziende informatiche, aziende del settore multimedia e comunicazione, Enti/imprese operanti nel settore della conservazione, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e turistico, musei e tutte le aziende che hanno la necessità di istituire o rafforzare la propria digital presence o esercitare la libera professione.