Istituiti con DPCM del 25.01. 2008, gli ITS sono “Scuole di alta specializzazione tecnologica”, nate per rispondere alla urgente domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche, a cui possono accedere coloro i quali sono in possesso di un diploma di scuola superiore.
L’offerta formativa degli ITS è organizzata sul modello di alcune realtà europee (quali le Fachhochschule tedesche o il Brevet Technicien Supérieur francese) ed è incentrata sulla partecipazione attiva delle aziende ai corsi: oltre il 60 % dei docenti sono professionisti che provengono direttamente dal mondo dell’impresa, dove si svolge circa il 40% del periodo di formazione, attraverso stage e tirocini.
I nostri corsi, a differenza di quelli universitari, sono gratuiti e privilegiano una didattica esperienziale, basata sull’imparare facendo. Una formazione dinamica che assicura l’acquisizione di un elevato know how attraverso la sperimentazione su campo, la messa in pratica di saperi e competenze, affinati e sviluppati durante stage e tirocini in aziende del settore.
Una connessione con il mondo dell’impresa che fa innovazione, che amplia le possibilità di trovare subito un’occupazione qualificata: oltre l’80% (fonte INDIRE) dei corsisti trova lavoro entro i 12 mesi dal conseguimento del Diploma di Tecnico Superiore, che viene rilasciato al termine del biennio formativo e superamento per esami.
Mission

Imparare facendo
L’ITS Apulia Digital Maker permette ai corsisti di “imparare facendo” attraverso un percorso formativo finalizzato a far conseguire competenze di alta specializzazione tecnologica indispensabile per un inserimento rapido qualificato nel mondo del lavoro e, contestualmente, sviluppare metodi per l’innovazione e il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese.
Un’istruzione professionalizzante che si collega ai bisogni reali delle imprese, riuscendo a cogliere in maniera flessibile il rapido rinnovarsi del mercato del lavoro 4.0.
Al termine del percorso biennale l’ITS Apulia Digital Maker rilascia: Diploma Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework).
Per favorire la circolazione in ambito nazionale ed europeo, il titolo è corredato da:
- EUROPASS diploma supplement.
- Certificazione di Lingua Inglese fino al B2
- Attestati specifici per i profili professionali
Un ecosistema dinamico

Dall’avvio delle attività, Apulia Digital Maker ha già inanellato una serie di prestigiose collaborazioni con il contesto produttivo e scientifico di riferimento, per attuare gli obiettivi della sua mission di promozione della diffusione della cultura d’innovazione: dall’organizzazione di Maker Foggia (iniziativa promosso nell’ambito dell’ European Maker Week) alla sperimentazione di dispositivi e piattaforme integrate in ambito medico-sanitario, dall’organizzazione di seminari e incontri sui temi dell’IoT, Smart Manufacturing e Agricoltura di precisione alla realizzazione di prodotti audiovisivi a 360° e VR per aziende.