Prolungati i termini di iscrizione ai nuovi corsi gratuiti : c’è tempo fino a venerdì 25 ottobre 2019

In considerazione della disponibilità dei tempi concessi dalla Regione Puglia, l’ITS Apulia Digital Maker ha modificato la data di scadenza delle iscrizioni ai corsi gratuiti del biennio 2019/2021, il cui termine ultimo è alle ore 17.00 di Venerdì 25 Ottobre 2019. Gli interessati avranno, quindi, qualche altro giorno per far pervenire la domanda di iscrizione su www.apuliadigitalmaker.it e specializzarsi come Developer 4.0, 3D Artist e Digital Video Designer, tra i più ricercati professionisti dell’innovazione tecnologica e digitale.
A Foggia Lecce e Molfetta (Ba) sarà attivato, contemporaneamente, il corso di Developer 4.0, progettato in collaborazione con Exprivia | Italtel – multinazionale del settore dello sviluppo software e servizi IT- che nelle 1800 ore del biennio formerà professionisti della programmazione informatica – esperto in Java EE e PL/SQL, Big Data e Cloud.
A Foggia si svolgerà anche il corso di 3D Artist che permetterà di acquisire competenze integrate nella creazione e sviluppo di progetti di grafica tridimensionale per realtà aumentata, virtual reality, videogame, animazione ed effetti speciali per il cinema e dispone di conoscenze professionali per l’utilizzo dei principali software e dei processi esecutivi per lavorare nel settore CGI. Il percorso è stato progettato con la collaborazione della Fondazione Apulia Film Commission, con cui è stato realizzato anche il programma del corso che si svolgerà presso la nuova sede di Lecce: Digital Video Designer. Si tratta di un tecnico altamente specializzato nella produzione e post-produzione video in ambito digitale, con competenze integrate in visual FX, motion graphic, compositing ed editing.
Aumentano, quindi, le opportunità di seguire questi percorsi di istruzione terziaria a ciclo breve, ora inseriti anche nel sistema dell’Adisu Puglia, che permetteranno ai primi 25 studenti selezionati dopo le prove d’ingresso – programmate nei giorni 28 e 29 ottobre 2019 – di poter accedere ai bandi per usufruire dei benefici e servizi per il diritto allo studio universitario offerti dalla Regione Puglia.