Nell’ambito delle attività formative e di sperimentazione promosse dall’ITS Apulia Digital Maker, è stato avviato nel 2018 un partenariato con l’ l’ITT Altamura – Da Vinci, che ha portato alla realizzazione di un articolato progetto realizzato per l’alternanza Scuola – lavoro: un braccio robotico controllato da un sensore di Computer Vision.
Il percorso formativo è stato, nello specifico, realizzato in collaborazione con gli studenti della classe terza di elettronica del prof. Romeo Lo Muzio e il coordinatore scientifico dell’ITS Apulia Digital Maker, Giovanni Fiscarelli. Obiettivo: sensibilizzare gli studenti di delll’istituto scolastico secondario a ideare soluzioni in sintonia con gli obiettivi strategici di Industria 4.0.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Braccio robotico controllato da un sensore di Computer Vision


Gli studenti partecipanti, infatti, oltre a sviluppare il dispositivo – composto dal braccio robotico, Arduino, Raspberry PI e leap motion – si sono impegnati anche nell’ideazione di ipotesi applicative del prodotto nel mercato, accostando all’esperienza tecnologica anche l’acquisizione di competenze legate al marketing e comunicazione, attraverso la simulazione di start up, autonomamente gestite dai gruppi dei partecipanti organizzati in teamwork.
I risultati della sperimentazione sono stati ufficialmente presentati durante la seconda edizione di Maker Foggia, tenutasi dal 17 al 19 maggio 2018 presso la sede dell’ITS.
