La Fondazione ITS Academy Apulia Digital Maker ha organizzato il progetto “She Tomorrow Roadshow. Le Leaders del futuro”, rientrante tra le attività strategiche di sensibilizzazione per l’acquisizione di giovani talenti femminili in campo ICT e, più in generale, di superamento del gender gap nel settore STEAM. L’iniziativa, infatti, intende potenziare la proposta di nuove progettualità basate sulla logica del “women empowerment” e prevede una rassegna di 6 incontri itineranti in Puglia, a cadenza quindicinale, a partire dal 18 Marzo 2023 nelle 6 province Pugliesi: Bari, Foggia, Brindisi, BAT, Taranto, Lecce, con protagoniste dell’impresa d’innovazione e professioniste di successo, di livello nazionale che regionale.
Il progetto vede il patrocinio della Regione Puglia – Assessorato Istruzione e Lavoro e Anitec-Assinform, associazione italiana delle tecnologie dell’informazione legata a Confindustria, e sarà realizzato in collaborazione con l’associazione Puglia Women Lead , il Distretto produttivo dell’Informatica Pugliese e il team di WomenX Impact, la community che ogni anno organizza l’atteso evento dedicato ai mondi dell’imprenditoria, leadership, carriera, innovazione sostenibile, e molto altro, tutto in chiave femminile .
I primi 5 appuntamenti saranno ospitati in Licei pugliesi, quello conclusivo si terrà invece a Bari in una location open air. Per ogni appuntamento è prevista la diretta streaming sui canali Youtube e Facebook. In ogni tappa, quindi, le studentesse e gli studenti – in un’ottica di inclusione e di educazione alle pari opportunità – avranno modo di conoscere, dialogare e “farsi ispirare” da incontri da personalità femminili affermatesi professionalmente nel mondo digitale/ STEAM di livello nazionale e regionale.